Open data
I dati "aperti" sono dati che possono essere liberamente utilizzati, elaborati e distribuiti da chiunque, senza limiti di copyright o brevetti, soggetti eventualmente alla necessità di citarne la fonte (diritto di paternità) e di condividerli con lo stesso tipo di licenza con cui sono stati originariamente rilasciati.Il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) è il testo unico che riunisce e organizza le norme riguardanti l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese. Istituito con il D.Lgs 7 marzo 2005, n. 82, è stato successivamente modificato e integrato prima con il D.Lgs 22 agosto 2016 n. 179 e poi con il decreto legislativo 13 dicembre 2017 n. 217 per promuovere e rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale.
Il Comune di Flaibano mette a disposizione del cittadino, delle imprese e di altri utenti dati accessibili, riutilizzabili e distribuibili. In questo contesto la PA getta le basi per realizzare l’Open Government in quanto pone al centro del suo operato trasparenza, collaborazione e partecipazione.
Nell’ottica di una sempre maggiore trasparenza verso i cittadini, gli enti pubblici rilasciano open data seguendo la filosofia secondo cui i dati appartengono di fatto alla comunità e di conseguenza devono essere distribuiti liberamente presso la comunità stessa, in un formato aperto, standardizzato e leggibile da un’applicazione informatica per facilitare la loro consultazione e incentivare il loro riutilizzo ai fini dello sviluppo socio economico del territorio.
Clicca qui per visualizzare gli Open data del Comune di Flaibano ( link: https://dati.gov.it/view-dataset?holder_name=%22Comune%20di%20Flaibano%22 )